- Filosofia e logica del metodo Airtouch
- Struttura del capello e comportamento durante la decolorazione
- Differenze tra Airtouch, Balayage, Babylight e Shatush
- Analisi dei fondi di schiaritura e principi di neutralizzazione
- Scelta dei prodotti: polveri, ossidanti, tempi di posa e protezione della fibra
- Creazione e lettura delle formule di schiaritura e tonalizzazione
- Come lavorare con capelli naturali, colorati o danneggiati
- Gestione delle sfumature e transizioni morbide
- Analisi di casi complessi e correzioni:
- Ritorno dal biondo al naturale.
- Zone sovraschiarite o non uniformi.
- Errori di lavori precedenti.
- Errori più comuni e come evitarli
- Analisi visiva di esempi reali e confronto con i partecipanti
🔹 Obiettivo della giornata:
Comprendere la logica completa della tecnica, saper creare formule personalizzate e riconoscere i diversi comportamenti dei capelli.